Una escursione invernale da non perdere in Veneto è il percorso ad anello dei presepi di Campodalbero, un piccolo paese di montagna situato sulle Prealpi Vicentine; un insieme formato da una manciata di case e da una chiesa che ha la particolarità di trovarsi in un territorio naturalistico molto gradevole composto da boschi e prati; dove tra torrenti, salti d'acqua e cascate nasce il torrente Chiampo, da cui prende il nome l'intera vallata.
Per tutto il mese di dicembre e fino al 31 gennaio Campodalbero diventa meta di numerosi escursionisti che intraprendono il percorso ad anello che conduce tra le undici contrade della vallata, dove i veri protagonisti sono i numerosi presepi artigianali dislocati lungo le mulattiere, tra le fontane, lungo i torrenti, nelle legnaie e all'interno di tinozze in legno.
Se ami passeggiare tra i boschi ti consiglio questo trekking della provincia di Vicenza che ti farà trascorrere una piacevole giornata immerso nella natura dove tra antiche contrade si respira l'aria di un tempo. Lungo il sentiero si incontrano numerosi presepi artigianali, la giusta atmosfera per trasformare un'escursione in montagna in un momento spirituale.
Lungo il percorso si trovano undici contrade, incorniciate da un'ambiente piuttosto vasto e molto rilassante sono dislocate ad altezze diverse.
Le contrà comprese all'interno del percorso sono:
Seguendo le indicazioni contrassegnate dalla stellina gialla, lungo mulattiere, sentieri boschivi e prati, sarà possibile arrivare a ciascuna contrada oppure percorrere in parte il sentiero rientrando al punto di partenza.
Come vedi i punti di ristoro sono pochi, eventualmente valuta se portare con te uno spuntino a sacco.
Abbiamo percorso il tratto da Bauci a Zanconati per poi risalire a Bauci, tempo di percorrenza circa 2 ore andata e ritorno, dislivello 200 mt. La pausa pranzo l'abbiamo fatta alla deliziosa Cà dei Nonni a Zanconati, un'antico edificio in pietra completamente ristrutturato dove si pranza con piatti della cucina locale ad un giusto prezzo.
Sulla strada del ritorno ci siamo fermati a Graizzari di Sotto (altitudine 567 mt), un delizioso borgo dove il torrente Chiampo scorre incessante creando un paesaggio incontaminato. Posizionato all'entrata della piccola contrada, un presepe con statuine in movimento, salti d'acqua ed effetti suggestivi che affascinano lo spettatore. Da percorrere, poi, il sentiero lungo il torrente che conduce verso il bosco, all'imbrunire le illuminazioni posizionate sulle sagome rendono l'habitat fiabesco.
Anche se per la sua particolarità il giro ad anello delle contrade di Campodalbero è una meta esclusiva da percorrere nei mesi di dicembre e gennaio resta comunque dal punto di vista naturalistico, un itinerario molto bello in qualsiasi stagione.
Il percorso va bene anche per i bambini (ovviamente scegliendo tratti più semplici) e si possono portare gli amici a quattro zampe.
Veneto360 - Portale Turistico dedicato al Veneto