Il racconto e le sensazioni di una passeggiata a 4 sensi sull'Alzaia del Sile e a raccontarci questo itinerario senza barriere è la nostra amica Sabrina ...
Con alcuni amici un sabato pomeriggio decidiamo di fare una passeggiata sull'Alzaia del Sile o Restera, un angolo verde in provincia di Treviso. Un percorso immerso nella natura, da una parte il fiume Sile dall’altra alberi che nel mese di luglio, sono nella loro piena fioritura e profumano l’aria… Meravigliosa la quiete e la serenità che si respira durante la passeggiata accompagnati dallo scorrere lento delle acque del fiume Sile quasi come fosse una danza nella quale si susseguivano dolci cinguettii di uccellini…. Tra la riva del fiume e il lato opposto, c’è una strada a volte sterrata a volte con ghiaino ma facilmente percorribile anche da chi presenta difficoltà motorie ed è in carrozzina. Di tanto in tanto si incontrano piante di more selvatiche il cui gusto è assai piacevole.
L'Alzaia del Sile, un percorso inclusivo in provincia di Treviso
Vi chiederete cosa c’è di strano in tutto questo!!! Chi ve lo stà raccontando è una persona non vedente che però ha potuto godere delle emozioni che questo angolo di terra e di natura regala. In questa esperienza ho utilizzato il senso del gusto, del tatto, dell’olfatto e dell’udito e ho usato gli occhi dei miei amici per la descrizione dei colori del paesaggio che ha completato l'immagine di questo meraviglioso e forse non tanto conosciuto angolo naturalistico.