A Venezia non ci si annoia mai! Per gli appassionati di arte c'è veramente l'imbarazzo della scelta: musei, chiese, palazzi. Possibilità di visite guidate ce ne sono a iosa basta scegliere tra escursioni in barca, tour e serenate in gondola o a piedi per la città. Per i più mondani non manca poi la possibilità di fare shopping, dai piccoli negozi che vendono souvenir e maschere si passa a quelli più ricercati che vendono vasi ed oggettistica in prezioso vetro di Murano, e poi avvicinandosi a San Marco tra le calli le bellissime e lussuose boutique di famose Griffe.
Perciò se siete alla ricerca di cosa fare a Venezia a settembre eccovi alcune proposte
Settembre a Venezia rappresenta un mese particolarmente denso di eventi importanti e da non perdere, vi ricordo l'appuntamento con:
- Biennale Architettura 2018
Dove: Arsenale - Biennale e Giardini della Biennale e centro storico di Venezia
Date: dal 26 Maggio al 25 Novembre 2018
Per ogni dettaglio sulla visita potete consultare Biennale Architettura 2018
- 75° Mostra Internazionale del Cinema
Dove: Lido di Venezia
Date: dal 29 Agosto al 8 Settembre 2018
Per il programma Biennale Cinema 2018
- Regata Storica
Dove: lungo il Canal Grande
Data: Domenica 2 Settembre 2018
E con l'occasione vi dedichiamo questo piccolo assaggio della Regata Storica a Venezia
- Van Gogh a Venezia
Dove: Palazzo Giustinian Faccanon, Mercerie San Salvador
Data: dal 2 Giugno al 30 settembre 2018
Per la prima volta a Venezia "La vita e le opere di Van Gogh: esperienza multimediale tra vita, opere e dipinti"
Link utile alla visita Van Gogh a Venezia
- Magister Canova
Dove: Scuola Grande della Misericordia
Data: dal 16 giugno al 22 novembre 2018
La prima grande Mostra multimediale dedicata al più grande sculture del Neoclassicismo
Link utile alla visita Magister Canova
- Venezia celebra l'arte del Tintoretto
Data: dal 7 settembre al 6 gennaio 2019
Per festeggiare i 500 anni della nascita del pittore veneziano, Jacopo Tintoretto, (1519 – 1594)) la Città di Venezia, la Fondazione Musei Civici di Venezia, la National Gallery of Art di Washington, le Gallerie dell’Accademia, la Scuola Grande di San Rocco, la Curia Patriarcale di Venezia, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e la Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia, daranno vita a un grande evento espositivo per ricordare uno dei massimi artisti del XVI secolo. Dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 in due sedi prestigiose sarà celebrata l'arte di Tintoretto, dalla sua precoce affermazione giovanile (Gallerie dell’Accademia) fino alla vitalità creativa della sua maturità (Palazzo Ducale), con un percorso integrato di capolavori provenienti dalle principali collezioni private e pubbliche del mondo, quali Louvre, Prado, National Gallery di Londra.
Link utile alla visita Venezia celebra l'arte del Tintoretto